Bollettino di criticità rischio meteo-idrogeologico e idraulico diramati dal DIPARTIMENTO NAZIONALE della PROTEZIONE CIVILE
![]() |
Fase Previsionale 3 settembre 2014 |
PER LA GIORNATA DI DOMANI, MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2014:
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
ABRUZZO: Bacini Tordino-Vomano, Bacino del Sangro, Bacino Basso del Pescara;
CALABRIA: Ver. Ionico Cen. Calabrese, Ver. Tirrenico Set. Calabrese, Ver. Tirrenico Cen. Calabrese, Ver. Tirrenico Mer. Calabrese, Ver. Ionico Set. Calabrese, Ver. Ionico Mer. Calabrese;
CAMPANIA: Tusciano, Alto Sele, Piana Campana, Napoli e Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno, Matese, Tanagro, Piana del Sele, Alto Cilento, Alta Irpinia, Sannio, Penisola Sorrentino - Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini, Basso Cilento;
MOLISE: Frentani-Sannio Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro;
PUGLIA: Gargano, Subappennino Dauno, Basso Fortore, Salento, Tavoliere;
SICILIA: Monti Peloritani, Versante Tirrenico Siciliano;
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:
MARCHE: Pianura Marchigiana Meridionale, Appennino Marchigiano Meridionale, Pianura Marchigiana Settentrionale, Appennino Marchigiano Settentrionale;
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
ABRUZZO: Marsica, Bacino Alto del Pescara;
BASILICATA: Bacini Basento-Bradano, Bacino dell'Ofanto, Bacini Agri-Sinni;
FRIULI VENEZIA GIULIA: Bacino del Livenza, Pianura di Udine-Gorizia-Trieste, Bacino del Tagliamento;
LAZIO: Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Aniene, Bacino Medio Tevere, Roma, Bacini Costieri Sud;
PUGLIA: Basso ofanto, Puglia Centrale Bradanica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica;
SICILIA: Val di Mazara;
UMBRIA: Chiascio Topino Marroggia, Alto Tevere, Nera Corno;
Regione Campania: Le Moderate criticità sono da intendersi fino alle ore 08.00 di domani, mercoledì 03 settembre 2014, a seguire Ordinaria criticità su tutte le zone d'allerta.